top of page
header-©Cinemepic_Familie Sommer 2024 (2).jpg
RESCHENSEE_Logo_Vinschgau_white_2350x2350_IT.png

GLI HIGHLIGHT

01-_Christoph Partsch_Sommer 2024 (1).jpg

Escursioni – a stretto contatto con la natura 

Dalle tranquille passeggiate lungo i sentieri delle rogge fino alle escursioni in alta montagna, l’area vacanze Lago di Resia ha proposte per tutti i gusti e i livelli. L’Alta Via della Val Venosta, lunga 108 km, collega le tappe più belle del percorso del Monte Sole. Gli storici sentieri delle rogge si snodano dolcemente lungo gli antichi canali irrigui, offrendo la possibilità di immergersi nel paesaggio tutto l’anno. Chi cerca avventure tra ghiaccio e roccia, proverà una bella dose di emozioni esplorando i ghiacciai e le vette, mentre le famiglie possono godersi una divertente passeggiata alla scoperta di torrenti, laghi e villaggi sommersi in compagnia della Saliga Anna. 

02-©IDM Südtiol- Kristen Sörries  (2)_edited.jpg

Bici – imprese su due ruote

Che preferiate una pedalata in relax lungo la Via Claudia Augusta, o una sfida ai 3-Länder Enduro Trail, avrete di che spassarvela. Esplorate i sentieri che serpeggiano tra boschi, pascoli alpini e alte montagne o, se preferite, godetevi i tranquilli percorsi a valle lasciando i single trail impegnativi ai mountain biker più ambiziosi. Gli Enduro Trail del Passo Resia garantiscono divertimento per tutti, dai principianti ai veterani. 

header-©Cinemepic_Familie Sommer 2024 (2)_edited.jpg

Sport acquatici – in acqua, tra avventura e relax 

Ma come, vela e kitesurf… in Alto Adige? Ebbene sì, sul Lago di Resia si può fare anche questo! Una gita in barca con la MS Hubertus vi porterà a scoprire la storia dei paesi che giacciono sommersi sotto le sue acque verdi. Anche il Lago di San Valentino alla Muta è ottimo per fare sport acquatici o semplicemente trascorrere la giornata in relax. La brezza costante rende la zona particolarmente piacevole in estate e ideale per vela e kitesurf. 

AlexMoling_IDM_Talradwege-513.jpg

Cultura ed eventi – tra storia e tradizione 

Castelli, chiese romaniche e suggestivi monumenti come l’Abbazia di Monte Maria o lo storico bunker del Vallo Alpino sul Passo Resia raccontano la lunga storia di questa terra. Glorenza, la città più piccola dell’Alto Adige, saprà conquistarvi con il suo fascino medievale, e tradizioni come lo Scheibenschlagen (lancio dei dischi ardenti) e le corse dei Krampus non mancano mai di entusiasmare turisti e gente del posto. Da non perdere anche i mercati locali, che invitano ad assaggiare specialità come il Vinschger Almkäse (formaggio di malga della Val Venosta), le pere Pala o persino il whisky. Se poi vi interessa uno sguardo più approfondito al panorama dei prodotti tipici della zona, non c’è niente di meglio di una visita guidata ai masi! 

PERCHÉ VENIRE IN VACANZA SUL LAGO DI RESIA

Per immergersi nello straordinario paesaggio naturale. Per fare escursioni, tour in bici o sport acquatici, con mille possibilità per tutti i gusti e i livelli. Per scoprire una cultura ricca di tradizione e deliziarsi con le specialità locali. E poi… perché con il Lago di Resia Guest Pass, la vacanza estiva si riempie di esperienze indimenticabili. 

Funivie – per salire in quota senza fatica 

Gli impianti di risalita Watles, Schöneben e Haideralm portano comodamente in quota, dove attende un paradiso naturale con sentieri escursionistici ben segnalati, fluidi trail MTB e laghi cristallini. Non solo: con la 3 Paesi Card, avrete accesso a sconti e viaggi gratuiti su sei diversi impianti di risalita. 

Malghe e baite – uno spuntino con vista

A oltre 2.000 metri di quota, il paesaggio è punteggiato da oltre 80 malghe con baite aperte al pubblico dove godersi il sole, il paesaggio e specialità fatte in casa. In molti casi, il latte viene lavorato direttamente presso la malga per produrre formaggio, burro e altri latticini. Per chi affronta escursioni alpine di più giorni, naturalmente non mancano i rifugi. Il panorama, le distese sconfinate e la tranquillità di questi luoghi garantiscono un assoluto relax. 

Famiglie – avventure per grandi e piccoli  

Il centro sportivo SportWell a Malles offre tutto ciò che serve per svagarsi, giocare e scatenarsi, con piscina esterna, scivolo e campi da tennis e da calcio. Vi andrebbe di cimentarvi con arco e frecce, magari in mezzo al bosco? Allora non perdetevi i percorsi di tiro con l’arco 3D di Watles e Talai. Se invece la vostra passione è la pesca, buone notizie: il Lago di Resia e il Lago di San Valentino alla Muta sono riccamente popolati di trote, lucci e persici. 

_Christoph Partsch_Sommer 2024 (2)_edited.png

PENDENZE SONO TANTO AMPIE
QUANTO LA TORRE EIFFEL È ALTA.
CHE DIRE? BEL-LO.
SEMPLICEMENTE BELPIANO.

icon_ski01.png

DOVE
SIAMO 

LOCATION & MOBILITÀ

 

L’area vacanze del Lago di Resia, alla triplice frontiera tra Italia, Austria e Svizzera, è una terra che conquista con il suo straordinario paesaggio fatto di natura incontaminata, pittoreschi paesini, vette e laghi. La destinazione perfetta per chi cerca un buon mix di relax e avventura! 

In estate, la zona si lascia esplorare con una varietà di percorsi che si snodano tra boschi silenziosi e verdi alpeggi, o lungo gli antichi canali d’irrigazione. Il Lago di Resia e il Lago di San Valentino alla Muta sono perfetti per fare vela, kitesurf e piacevoli gite in barca. Chi preferisce tenere i piedi sulla terra ferma può esplorare la natura incontaminata sui percorsi in alta montagna o concedersi una bella passeggiata sulle malghe con tanto di gustosa pausa in baita. 

Il Lago di Resia Guest Pass vi consente di viaggiare gratuitamente su treni e bus in tutto l’Alto Adige, così anche la vostra auto potrà prendersi una vacanza! In più, con questa carta vantaggi potrete partecipare a un programma settimanale con varie attività culturali ed escursioni guidate, accedere gratuitamente alle chiese storiche e ottenere sconti per diverse esperienze e servizi, tra cui anche l’area outdoor del monte Watles, le gite in barca con la MS Hubertus e diversi noleggi di bici. Così, con una semplice card, la vacanza diventerà un vero viaggio di scoperta. 

1303_MG_8484_72.jpg

Mercatini di Natale

I mercatini di Natale sono una tradizione da secoli e sono noti per le loro specialità culinarie e artigianali. Una passeggiata tra le pittoresche bancarelle nel panorama innevato offre una vera e propria sensazione di fiaba natalizia invernale. Da non perdere: l'Avvento di Glorenza dal 6 all'8 dicembre.

IDM_Herbst_Wellness_Sideshots_1508.jpg

Benessere

I centri benessere invernali si trovano in tutti gli hotel grandi con un'area spa e nella piscina di Malles con una sauna e un'area benessere. Ma anche molte pensioni offrono una sauna per rilassare corpo e anima dopo gli sport invernali.

DSCF9628_HQ.jpg

Sistemazione

Vi aspetta un'ottima selezione di alloggi a conduzione familiare con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Piccole pensioni, hotel tradizionali e moderni con standard di design e offerte di benessere, nonché piazzole per camper e furgoni. 

_bp_251417-benjamin-pfitscher.jpg

Sci di fondo

Scivolate nella magia delle Alpi al vostro ritmo e poi gustate uno strudel di mele fatto in casa: una vera delizia! La rete cartografica nordic3 offre un'offerta coerente di sci di fondo con 232 chilometri di piste in tre Paesi. Le aree per lo sci di fondo di Slingia, Vallelunga e Resia ne fanno parte e offrono le migliori piste da novembre fino ad aprile.

Cinemepic_013.jpg

Escursioni con le racchette da neve

È anche possibile esplorare la regione in modo meraviglioso con le racchette da neve su sentieri appartati con viste panoramiche uniche. Intorno ai laghi e nelle numerose valli laterali appartate, troverete sentieri ben segnalati per tutti i livelli.

IDM Frieder Blickle 080w18_R2A9370w_8.jpg

Slittino

Divertimento frenetico per grandi e piccini. Al Watles, potrete anche sperimentare la pista naturale per slittini di 4 km nell'area sciistica illuminata - ogni secondo venerdì fino alle ore 22.00. Anche a Resia, Vallelunga, San Valentino, Tubre in Val Monastero e Piavenna si può godere di fantastiche piste abbinate a una breve escursione invernale.   

_bp_303091_c_benjamin_pfitscher_c_benjamin_pfitscher_web.jpg

La cultura

10 secoli di storia culturale aspettano di essere esplorati: numerosi castelli, palazzi, monasteri, chiese e musei, la città medievale di Glorenza, la sorgente dell'Adige, il Tartscher Bühel e i bunker ben conservati della Seconda Guerra Mondiale.

Oskar Verant_S2A5595.jpg

Snowkite e pattinaggio su ghiaccio

Grazie all'altitudine e al vento della Val Venosta, i laghi di Resia e San Valentino offrono le migliori condizioni per gli snowkiter e i pattinatori su ghiaccio. Invece di una tavola da surf, si indossano sci o snowboard e un aquilone trascina gli atleti sul ghiaccio alla velocità del vento.

SPA_6895.jpg

Gusto e Delizia

La varietà alpino-mediterranea della cucina altoatesina rappresenta il meglio di due mondi: I classici italiani come la pizza e la pasta incontrano i piatti alpini come i canederli e il Kaiserschmarrn. Una vera delizia per gli appassionati di sport invernali e per i buongustai.

_bp_250526-benjamin-pfitscher_webOV.jpg

Una regione, due stazioni sciistiche nel triangolo di confine

La regione turistica del Lago di Resia, nel triangolo di confine tra Italia, Austria e Svizzera, è caratterizzata da strutture paesane lontane dal caos e facilmente accessibili da ogni direzione.

In inverno, gli skibus circolano regolarmente tra Curon, Resia e l'area sciistica di Belpiano, nonché tra Malles, Burgusio e l'area sciistica di Watles. L'area sciistica di Nauders, in Austria, è rapidamente raggiungibile dal Lago di Resia e fa parte del comprensorio  di Belpiano e Watles, così come l'area sciistica di Solda, a sud, nel Parco Nazionale dello Stelvio.

Con la VenostaCard potete utilizzare gratuitamente tutti gli autobus e i treni dell'Alto Adige. Così potete  lasciare la macchina a casa.

Karte EN - IT.png
footer-pzlr_360-OV_Malettes_print-6 (1).jpg

HOME
OF
SUMMER 

Natura, attività e rigenerazione: la triplice frontiera del relax:

Tra imponenti cime montuose, laghi scintillanti e villaggi pittoreschi, l’area vacanze Lago di Resia offre mille possibilità per una vacanza attiva e rilassante. Dall’escursionismo alla mountain bike, e dal kitesurf alla vela, qui ognuno può godersi la vacanza praticando le proprie attività preferite.

 

In uno scenario naturale mozzafiato vi aspettano oltre 300 km di sentieri escursionistici e 250 km di piste ciclabili e trail da mountain bike. A ciò si aggiunge il Lago di Resia con la sua famosa torre sommersa, che entusiasma non solo gli sportivi, ma anche chi ama la storia, la cultura o semplicemente il bello.

 

Chi cerca la tranquillità può rilassarsi sulle rive di idilliaci laghi montani, o partire alla scoperta dei tesori culturali della regione. Un paradiso che offre il perfetto mix di natura e opportunità di svago! 

bottom of page